Da questa settimana è possibile partecipare alla sperimentazione nazionale di IT-Alert con l'app di messaggistica Telegram
Che cos'è IT-Alert?
IT-Alert un nuovo canale di informazione diretta ai cittadini, realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile per completare il Sistema di Allertamento Nazionale.
IT-Alert entrerà in servizio sperimentale a ottobre 2020. Il Sistema della Protezione Civile Nazionale userà la fase di Sperimentazione per verificare, sia la corretta propagazione dei messaggi attraverso le reti di telefonia mobile, sia le procedure di invio dei messaggi.
Nel periodo, IT-alert non modifica il sistema di competenze e di responsabilità attualmente definito per il Sistema di Allertamento Nazionale, e si configura come sperimentazione di un nuova Piattaforma tecnologica che si affianca gli strumenti di comunicazione nazionali, regionali e comunali, già operativi. Tutti i cittadini, quindi, ancorché avvisati delle diverse situazioni tramite i canali IT-Alert, per la loro incolumità personale dovranno sempre fare riferimento ai canali ufficiali già normalmente utilizzati per le comunicazioni di emergenza e, in ogni caso, mettere in atto le misure di autoprotezione previste.
Terminato il periodo di sperimentazione le procedure definitive saranno pubblicate nella nuova Direttiva sul Sistema di Allertamento Nazionale di prossima emanazione.
Come partecipare alla sperimentazione di IT-Alert
É in corso una campagna Nazionale, per studiare la comprensibilità dei messaggi IT-Alert. Per partecipare è sufficiente avere sul proprio smartphone l'applicazione Telegram, accettare di ricevere i messaggi di prova, e rispondere, ogni volta, ad un breve questionario. Da quel momento in avanti, in maniera del tutto casuale, potrai ricevere attraverso TELEGRAM alcuni messaggi di test IT-Alert; dopo ogni messaggio ti chiederemo di rispondere ad un breve questionario.
I messaggi non saranno più di 3 alla settimana, e rispondere al questionario sarà facile e richiederà al massimo 5 minuti.
- installa Telegram sul tuo smartphone; ( Android - iOS )
- digita "IT_Alert_test_bot" nel campo di ricerca, e clicca sul pulsante Start;
- accetta l'informativa sulla privacy che illustra l'obiettivo della ricerca;
- rispondi alle domande proposte per la conoscenza del campione;
- se possibile lascia attive le notifiche acustiche.
IT-Alert - Dipartimento Protezione Civile
IT-Alert - inizia il test
Commenti disabilitati